fbpx

Ci prendiamo una piccola pausa. Tutti gli ordini pervenuti dopo il 10 agosto saranno evasi il 21 agosto.

Chef Tichetti, il “Re dei Crudi”: amore a prima vista con Olio Tamìa

Approfitta subito! La disponibilità è limitata.

Confezione da 6 bottiglie da 500ml con sconto del 30% e spedizione gratuita!

Chef Stefano Tichetti è il protagonista della nostra nuova intervista, un giovane talento che a soli 25 anni è già definito il “Re dei Crudi” nel ristorante romano Acquasanta. Il locale, innovativo e con una cura maniacale dei dettagli, si è specializzato in una cucina “diretta” e pragmatica, dove il pesce è il protagonista indiscusso di ogni portata. 

Come ben sappiamo, ogni piatto che proviene dal mare, dai laghi e dai fiumi ha bisogno di un accompagnamento fiero e deciso, ma che sappia anche esaltare ogni sapore senza nasconderlo, un ruolo che si addice perfettamente al nostro Olio Tamìa, come ora il nostro Chef ci spiegherà più nel dettaglio.

Chef, quando sei entrato a conoscenza di Olio Tamìa?

È passato un po’ di tempo, ormai, da quando assaggiai per la prima volta Olio Tamìa, portatoci appositamente per conquistare il nostro palato e i nostri cuori… cosa che avvenne in un lampo!

In quell’occasione potei sperimentare varie qualità di olio e capire che dietro Tamìa vi era un prodotto di qualità eccezionale, un vero campione mondiale, come ben ci raccontano i tanti premi ottenuti negli anni. Rispetto ad altri, inoltre, era l’olio perfetto per la mia partita, i crudi.

Puoi svelarci quale è il segreto di un ottimo piatto di crudi?

Escludendo la scontata genuinità del prodotto di base, un ruolo fondamentale è ovviamente riservato all’olio di condimento. Per preservare il sapore della materia prima, tuttavia, è necessario un olio particolare, delicato, che non copra i protagonisti della portata. Questo genere di portata esige sempre un condimento che la esalti e che le permetta di esprimersi al meglio al momento dell’assaggio, cosa in cui Olio Tamìa riesce alla perfezione.

Gambero Rosso zucchine mandorle IG
www.acquasantaroma.com: Gambero Rosso, zucchine e mandorle

Di che genere di qualità di Olio Tamìa parliamo? Ce ne è una privilegiata per le tue crudités?

Da quando ne siamo entrati in contatto, in cucina abbiamo avuto il piacere di poter sperimentare moltissime qualità di Olio Tamìa, scoprendo moltissimi abbinamenti davvero eccezionali. Il vincitore, tuttavia, è stato il Green, l’olio che più di tutti ci ha dato soddisfazione su innumerevoli piatti.

Mazzancolla noocciole salsa Green Goddess IG
www.acquasantaroma.com: Mazzancolla, nocciole e salsa Green Goddess

Come mai, tra tutti, proprio Olio Tamìa Green è stato il vostro preferito?

Perché, come anticipato pocanzi, è stato l’olio che più di tutti ha saputo mettere in risalto i sapori della portata senza coprirli, creando un legame indiscusso. Questo, però, non ci ha fatto escludere altre qualità di Olio Tamìa, che abbiamo anzi riservato a piatti dai sapori più forti e decisi.

Il Green, tuttavia, è quello che potremmo definire il connubio perfetto, il compagno ideale per ogni antipasto a base di crudi.

Fragolino fagiolini aceto di mele polvere rapa rossa IG
www.acquasantaroma.com: Fragolino, fagiolini all’aceto di mele e polvere di rapa rossa

La qualità Green di Olio Tamìa è anche la tua preferita a livello personale?

Assolutamente sì, questo perché sono un grande amante dei sapori delicati e non troppo amari e il Green è di sicuro la qualità di olio che fa per i miei gusti. Ovviamente, anche le varianti Iron e Gold hanno il loro perché, sono oli di qualità eccellente con i quali è possibile ideare creazioni davvero eccellenti e dal gusto raffinato.

Eppure, il Green risveglia in me addirittura ricordi di quando ero bambino e già ero affezionato a sapori “tranquilli”… anche per questo non potrà mai mancare nella mia cucina!

Ci sembra di capire che il tuo amore per l’olio nasconda delle radici molto profonde…

È così! Da quando ero bambino sono solito recarmi in Toscana, in una casa di proprietà di mia nonna. Questa “trasferta” mi ha sempre portato anche a Vetralla, un luogo che ancora oggi per me rappresenta una tappa fissa poiché risveglia in me moltissimi ricordi e in più, è anche la “casa” di Olio Tamìa!

Altri consigli dal blog

Scopri i nostri prodotti

I nostri oli biologici in bottiglia e l’olio extravergine nel formato risparmio Bag in Box

Approfitta subito! La disponibilità è limitata.

Confezione da 6 bottiglie da 500ml con sconto del 30% e spedizione gratuita!